top of page

Come Iniziare a Fare Arte: Guida per Principianti (senza offesa)

Mentre scarabocchiavi il quaderno durante una call ti è venuta la strana idea di voler iniziare a esprimerti in modo più artistico, ma non sai da dove iniziare? Non preoccuparti, sei nel posto giusto! Per cominciare è sufficiente avere un po’ di curiosità, voglia di imparare e una buona dose di pazienza per accettare che la tua prima opera potrà sembrare realizzata da un bradipo cieco.

1. Esplora le tue passioni

Prima di tutto, chiediti quale forma d'arte ti attira di più. Ti piace disegnare, dipingere, scolpire, fotografare o scrivere? Oppure sogni di sederti al tornio e vivere emozioni simili a quelle di Molly Jensen? Se ancora non lo sai, niente ansie, non devi scegliere subito: sperimenta diverse discipline, magari scoprirai di essere un talento nascosto... o di avere un futuro assicurato come collezionista e non come artista.

2. Procurati i materiali essenziali

Non hai bisogno di strumenti costosi o complessi per iniziare: una matita, un blocco da disegno e forse qualche colore reduce dalle elementari saranno sufficienti. Se non vuoi spendere troppo, ricorda che anche una penna trovata sotto il divano può funzionare, però, se vuoi fare la persona seria, preparati a impiegare metà del tuo stipendio in pennelli che perderai entro una settimana.

(Ah piccolo consiglio, abolisci inizialmente la gomma per cancellare. Gli errori vanno visti, riconosciuti e accolti: la vita è difficile, ma nascondersi non è mai una buona idea).

3. Trova uno spazio dedicato

Avere un angolo della casa dedicato alla tua pratica artistica può fare una grande differenza. O almeno, così dicono. La verità è che probabilmente finirai per dipingere sul pavimento del soggiorno mentre il gatto cammina sui tuoi capolavori. Adattati, suvvia, c’è chi sta peggio (e non parlo del tuo gatto).

4. Impara le basi

Al giorno d’oggi, dire di non aver avuto bisogno di studiare in quanto il talento è più che sufficiente, ti farà sembrare più figə, ma devi sapere che i fatti dimostrano il contrario. Persino 3 più grandi maestr3 hanno iniziato studiando le tecniche base del disegno o della loro disciplina artistica. Quindi, consiglio amichevole, armati di santa pazienza, fai diventare quella matita la tua migliore amica e accetta che il tuo primo ritratto somiglierà più a un cartone animato mal riuscito che a un Modigliani.

5. Dedica tempo alla pratica

Come in ogni altra disciplina, l'arte richiede pratica  e allenamento, quindi dedica tempo in modo costante alla tua attività creativa. Certo, Netflix sarà sempre lì a tentarti, ma ricorda: non diventerai Frida Kahlo guardando maratone di serie TV. A meno che non siano documentari sull'arte, ovviamente.

6. Non temere il fallimento

Fare arte significa anche saper accettare gli errori: non tutto quello che creerai sarà come te l’eri immaginato, e va bene così. In realtà, è probabile che inizialmente sarà tutto un disastro…ma non demordere! Puoi sempre dire di aver creato "arte concettuale" e sembrare un genio incompreso.

7. Cerca ispirazione

L'ispirazione è ovunque: in natura, nei libri, nelle sale dei musei, o nel caos della tua scrivania. Se non la trovi, prova a fissare il vuoto per un po' di tempo: funziona per gli attori drammatici nei film, quindi perché non dovrebbe funzionare con te?

8. Condividi il tuo lavoro

Anche se inizialmente può fare molta paura, condividere le tue creazioni con amic3 e/o familiari può aiutarti ad acquisire fiducia in te stesso e nel tuo lavoro. Golden rule: tieni sempre a mente che l'arte è soggettiva e che coloro che oseranno criticare il tuo lavoro, non capiscono proprio un bel niente.

9. Sii paziente con te stesso

L'arte è un viaggio, non una destinazione. I progressi possono sembrare lenti, ma ogni passo conta. Forse non arriverai a creare la Mona Lisa in 10 minuti come ti promettono certi tutorial, ma intanto ti sarai rallegratə sporcando tutta la casa, ed è questo che importa.

10. Divertiti!

Siamo onesti: fare arte dev’essere soprattutto una fonte di gioia e appagamento. Certo, è senz’altro più motivante veder realizzato qualcosa di esteticamente bello, ma nel caso in cui non fosse così, tieni sempre presente che fare arte significa avere la capacità di creare qualcosa che prima non esisteva. E questo, miə carə artista, è un superpotere.

Conclusione

Realizzare opere d’arte è un atto di coraggio e creatività. Non hai bisogno di essere unə espertə o di avere un talento innato: tutto ciò che serve è il desiderio di creare. Prendi in mano una matita, un pennello o una macchina fotografica e lascia che la tua immaginazione prenda il volo. Il mondo dell'arte ti aspetta!… Con un pacco di fazzoletti per asciugare le lacrime.

(Leggi anche Perché fare arte è più doloroso del calpestare mattoncini Lego? link)


 
 
 

Comments


  • Instagram
  • TikTok
bottom of page